Siamo orgogliosi di comunicarvi una nuova, prestigiosa partnership per la nostra azienda. Un nuovo accordo con Greif, azienda leader mondiale dell’imballaggio industriale, tramite il suo partner per l’Italia Laf srl.
La sicurezza prima di tutto! Ecco un’istantanea dal corso di aggiornamento per l’antincendio; con l’occasione, vogliamo ringraziare tutti coloro che vi hanno preso parte.
Forse ricorderete che ad ottobre del 2019 i dipendenti dell’azienda hanno volontariamente scelto di seguire un corso per l’uso de defibrillatore organizzato per noi dalla Misericordia di San Miniato. Il progetto continua!
Andrea Paci è nuovamente ospite di GreenTG per parlare di imballaggi e soprattutto di come poterli sfruttare in un’ottica ecologica. Potete guardare l’intervista completa in cui parliamo del nostro lavoro e dei nostri servizi.
Approfondisci »
Il 28 gennaio 1997 la Commissione Europea istituiva i codici di riciclaggio, ovvero quei simboli internazionali che permettono di riconoscere in modo chiaro e immediato il materiale di cui è costituito il contenitore o l’oggetto riciclabile.
È da questo codice che dipendono, anche dal punto di vista legale, le modalità per disfarsi del rifiuto e quelle successive per il riciclaggio.
La Piramide dei rifiuti è una rappresentazione grafica di come le normative europee e nazionali definiscono il trattamento dei diversi rifiuti.
Dal 1° gennaio 2022 CONAI riduce i contributi ambientali, o CAC, su quattro materiali: acciaio, alluminio, plastica e vetro.
Come tutti gli anni, il Gruppo Scutaro sarà presente all’appuntamento di Ecomondo – The Green Technology Expo, Rimini.
Vi aspettiamo presso il nostro stand per conoscerci, discutere di nuovi progetti, contribuire insieme a un mondo più sostenibile e green.
Da Giugno 2021 la nostra azienda si avvale di un nuovo Ente di certificazione: First Quality Certification (FQC) in collaborazione con DAkkS.